E’ partita la riforma della previdenza complementare, e i lavoratori sono chiamati a scegliere dove destinare il proprio TFR. Ecco 7 buoni motivi per aderire alla previdenze complementare:
- perché una pensione complementare è fondamentale per integrare la pensione pubblica futura;
- per poter usufruire, in caso di accordi aziendali, anche del contributo del Suo datore di lavoro al Fondo Pensione;
- per i vantaggi fiscali previsti dalla legge (deduzione dal reddito fino ad un massimo di 5.164,57 euro, rendimenti annuali a capitale e rendita finali con tassazione favorevole);
- perché potrà chiedere anticipazione sul Suo TFR per spese sanitarie gravi, per acquisto e ristrutturazione prima casa e per ulteriori esigenze senza necessità di specificare la motivazione;
- perché c’è la massima affidabilità degli strumenti di controllo e di garanzia sui Fondi Pensione;
- perché c’è una gestione professionale dei risparmi con possibile scelta della linea o delle linee più adatte alle proprie necessità;
- perché se Lei è un neo assunto gode di ulteriori benefici fiscali.

Consulenza e professionalità al Suo servizio.
Per qualsiasi informazione contatti il nostro ufficio consulenza:
telefono: 0481/477550
|